Curiosità e significato della soluzione Gergali

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Gergali è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo sono certe espressioni dei giovani

Carlo Emilio Gadda (Milano, 14 novembre 1893 – Roma, 21 maggio 1973) è stato uno scrittore e poeta italiano. Ingegnere di professione, svolse la sua attività scrivendo al tempo stesso per la rivista Solaria. Dalla nativa Milano si trasferì a Roma dove collaborò a lungo con la Rai in programmi culturali.

Gadda ha segnato la narrativa del Novecento attraverso un impasto personalissimo di linguaggi diversi (dialetti, termini gergali e tecnici, neologismi) e un incessante stravolgimento delle strutture tradizionali del romanzo. È stato uno degli scrittori più originali di tutti i tempi anche per la satira della realtà contemporanea e per l'umorismo con cui stempera la pietà e la derisione per l'uomo moderno. Nella sua opera più celebre Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, utilizzando il genere giallo, in una fusione straordinaria di italiano, molisano e romanesco, descrive un ambiente affollato e concentrato di avvenimenti, cose, suoni, odori, un garbuglio che riflette la situazione oscura e feroce degli anni del fascismo in cui è ambientata.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

gergali m e f pl

  1. plurale di gergale
    • i dizionari gergali registrano le parole utilizzate, specialmente nel passato dai delinquenti, dai reclusi, dai militari e dagli artigiani, con le rispettive traduzioni in italiano

Sillabazione

ger | gà | li

Pronuncia

IPA: /der'gali/

Etimologia / Derivazione

vedi gergale

vedi gergale