Curiosità e significato della soluzione Geniacci
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Geniacci è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Giancarlo Bigazzi, noto anche con lo pseudonimo di Katamar (Firenze, 5 settembre 1940 – Camaiore, 19 gennaio 2012), è stato un produttore discografico, compositore e paroliere italiano, componente del gruppo degli Squallor.
È stato uno dei più noti autori e parolieri della canzone italiana. Fra i suoi successi discografici si ricordano Rose rosse, Montagne verdi, Lisa dagli occhi blu, M'innamorai e Miele de Il Giardino dei Semplici, Ti amo, Gloria, Si può dare di più, Gente di mare, Tu, Erba di casa mia, Gli altri siamo noi, Cosa resterà degli anni '80, Self Control, Gli uomini non cambiano, Non amarmi, T'innamorerai, Bella stronza e Cirano, scritta a quattro mani con Beppe Dati (e incisa da Francesco Guccini). Ha collaborato anche con il cinema e la TV per la realizzazione di diverse colonne sonore.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
geni m sing
- plurale di genio
- quei ragazzi sono dei geni
- plurale di gene
- i geni devono essere attivi per assolvere ai loro compiti
Sillabazione
- gè | ni
Etimologia / Derivazione
- vedi genio
- vedi gene
Sinonimi
- (plurale di genio) menti sublimi, grandi ingegni, prodigi, portenti, superuomini
- demoni, divinità, numi, spiriti protettori
Alterati
- (diminutivo) genietti
- (peggiorativo) geniacci