Curiosità e significato della soluzione Futili

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Futili è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Poco importanti
  2. Insignificanti sciocchi
  3. Frivoli sciocchi

Un ciclo futile, noto anche come ciclo del substrato, si verifica quando due vie metaboliche avvengono simultaneamente in direzioni opposte senza alcun effetto complessivo se non quello di dissipare energia sotto forma di calore .

Ad esempio, se la glicolisi e la gluconeogenesi dovessero essere attive contemporaneamente, il glucosio verrebbe convertito in piruvato dalla glicolisi e quindi riconvertito in glucosio dalla gluconeogenesi, con un consumo complessivo di ATP . Considerando l'insieme dei processi, si avrebbe quindi un ciclo futile.

Il motivo per cui cicli metabolici di tale natura stati chiamati "futili" è il fatto che, in prima analisi, si pensava che questi cicli operassero senza alcuna utilità netta per l'organismo. Dopo ulteriori studi si è però giunti alla conclusione che i cicli futili sono molto importanti per regolare le concentrazioni dei metaboliti e quindi rivestono una importante funzione nella regolazione metabolica. Un ciclo futile agirebbe infatti da sistema regolatorio, oscillando tra diversi stati metabolici e costituendo una sorta di sensore rispetto ai piccoli cambiamenti che possono riguardare l'attività di uno qualsiasi degli enzimi coinvolti. Inoltre, dal momento che i cicli futili dissipano energia sotto forma di calore, possono essere utilizzato per mantenere l'omeostasi termica, ad esempio nel tessuto adiposo bruno di giovani mammiferi, o per generare calore rapidamente, ad esempio nei muscoli del volo degli insetti e negli animali in letargo durante il periodo di risveglio dal torpore.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

futili m e f pl

  1. plurale di futile

Sillabazione

fù | ti | li

Etimologia / Derivazione

deriva da futile

Sinonimi

  • inconsistenti, vani, meschini, frivoli

Contrari

  • importanti