Curiosità e significato della soluzione Evidenza

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Evidenza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lampante chiarezza
  2. Il cocciuto o bugiardo nega pure quella

L'evidenza nella filosofia antica era la caratteristica propria della conoscenza al suo massimo grado, cioè quella a cui arrivava l'intelletto intuitivo (nous). Al suo opposto vi era l'opinione, priva della chiarezza, certezza e quindi verità dell'evidenza, poiché faceva riferimento alla illusorietà della sensibilità. L'etimo del termine deriva dal latino evidentia (da evidens-evidentis), un termine composto da e (particella intensiva) e videns (participio presente del verbo videre). Sta quindi a significare ciò che si vede in modo eccellente ed immediato.

Italiano

Sostantivo

evidenza f sing (pl.: evidenze)

  1. peculiarità di ciò che appare ovvio, indubbio, ben in vista (in senso metaforico e non)
  2. (familiare) stando ai fatti compiuti

Sillabazione

e | vi | dèn | za

Etimologia / Derivazione

dal latino evidentia che deriva da evidens

Sinonimi

  • chiarezza, certezza, limpidezza, luminosità
  • realtà, verità; luce, risalto, spicco
  • indiscutibilità, innegabilità, inconfutabilità

Contrari

  • oscurità, confusione, ambiguità
  • vaghezza, incertezza
  • discutibilità, dubbio

Proverbi e modi di dire

  • mettere in evidenza: in senso figurato sottolineare un concetto, in senso proprio porre un oggetto in una posizione in cui è di facile visibilità