Curiosità e significato della soluzione Esteri
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esteri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gli esteri (al sing. estere) sono composti organici prodotti dalla reazione, detta "esterificazione", di un alcol o di un fenolo con un acido carbossilico o un suo derivato. Tale termine fu introdotto dal chimico Leopold Gmelin (1788-1853).
Vengono denominati esteri anche i prodotti dell'acilazione degli alcoli con altri acidi inorganici, che danno origine alla famiglia degli esteri inorganici, che hanno proprietà chimiche molto simili agli esteri organici ma la cui struttura caratteristica è leggermente diversa da questa. La nomenclatura degli esteri segue quella dei sali degli acidi reagenti, quindi avremo, per esempio:
- CH3COOC2H5 acetato di etile;
- C15H31COOCH3 palmitato di metile;
Gli esteri a basso peso molecolare hanno odore gradevole, fruttato; gli altri invece sono inodori. Esteri naturali di elevato peso molecolare sono i grassi e le cere, quest'ultime formate da grassi superiori e da alcoli monovalenti a catena lunga.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
esteri m
- plurale di estero
Sostantivo, forma flessa
esteri m
- plurale di estero
- plurale di estere
Sillabazione
- è | ste | ri
Etimologia / Derivazione
vedi estero
Finlandese
Sostantivo
esteri
- (chimica organica) estere
Sillabazione
- es | te | ri