Curiosità e significato della soluzione Eremiti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Eremiti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'eremita (dal gr. µt, letteralmente "che vive nel deserto") è colui che si ritira nella solitudine per consacrarsi a Dio dedicandosi alla meditazione o alla preghiera, senza essere astretti ad alcuna regola religiosa particolare. Le ragioni principali che possono portare a una scelta del genere sono spirituali o religiose.
La scelta di solitudine, contemplazione e ascetismo che caratterizza la vita eremitica, in contesto cristiano nasce nel deserto egiziano nel III secolo con San Paolo di Tebe e a seguire Sant'Antonio Abate. Sono le prime forme di vita ascetica assimilabili alla vita eremitica nota al mondo mediterraneo, le quali si erano già tuttavia sviluppate anche in altre realtà, in Asia, legate all'Induismo, al Taoismo e al Buddismo (VI secolo a.C. e precedenti).
Spesso, nella letteratura religiosa e in quella laica, il termine "eremita" viene usato impropriamente a indicare chiunque viva con uno stile di vita solitario, compreso il misantropo, e, in contesti religiosi, il termine è stato talvolta reso come sinonimo di "anacoreta" (dal greco a, anachoreo, che significa "ritirarsi", "partire per la regione al di fuori della città"), recluso e solitario. Tuttavia, è importante mantenere una chiara distinzione tra la vocazione degli eremiti e quella degli anacoreti.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
eremiti m pl
- plurale di eremita
Etimologia / Derivazione
vedi eremita