Curiosità e significato della soluzione Encomiabili
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Encomiabili è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La Guardia di Finanza (in acronimo G. di F. o GdF) è un Corpo militare con competenze generali di polizia economico finanziaria. È parte delle Forze armate italiane e delle forze di polizia italiane. È direttamente dipendente dal Ministro dell'economia e delle finanze, dipende funzionalmente dal Ministero dell'interno per le attività di concorso al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica, e per la difesa militare del territorio dipende funzionalmente dal Ministero della difesa. È guidata dal Comandante generale della Guardia di Finanza.
Trae le proprie origini nel 1774 dalla Legione Truppe Leggere ed è istituita nel 1862 come Corpo delle Guardie doganali del Regno d'Italia fino al 1881, allorquando divenne Corpo della Regia Guardia di Finanza. La celebrazione dell'anniversario, che originariamente ricorreva il 5 luglio fino al 1965, fu definitivamente spostata al 21 giugno, a memoria dell'inizio della battaglia del solstizio, combattuta durante la prima guerra mondiale. Il Comando Generale è sito a Roma presso la Caserma Piave, presso cui si trova anche il Museo storico della Guardia di Finanza, che raccoglie i cimeli del corpo.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
encomiabili m e f pl
- plurale di encomiabile
Sillabazione
- en | co | mià | bi | li
Etimologia / Derivazione
vedi encomiabile
Sinonimi
- degni di lode, lodevoli, commendevoli, elogiabili, mirabili, ammirevoli, ammirabili, meritori, apprezzabili
Contrari
- criticabili, discutibili, censurabili, condannabili, riprovevoli
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication