Curiosità e significato della soluzione Dolina

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dolina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Depressione tipica delle regioni carsiche
  2. Tipica cavità carsica

In geomorfologia una dolina è una conca chiusa, tipica dei pianori costituiti da rocce calcaree, formatasi in seguito alla dissoluzione del carbonato di calcio costituente le rocce; è una morfologia tipica di aree in cui si manifesta il carsismo superficiale.

Da un punto di vista idrologico è il punto di chiusura di un bacino idrografico, con un reticolato idrografico centripeto, il cui centro si riempirebbe d'acqua originando un laghetto se le sue pareti ed il suo fondo fossero impermeabili; invece, di solito, l'acqua viene scaricata attraverso vie sotterranee, questo in quanto sul fondo delle doline è quasi sempre presente un inghiottitoio (imbuto naturale) attraverso il quale l'acqua meteorica penetra nelle cavità sotterranee.

Dolina è una parola della lingua slovena usata nella regione carsica per indicare una valle. Dato che lo studio del carsismo superficiale si è sviluppato proprio dalle osservazioni effettuate in questa regione, il termine dolina è diventato di uso universale per indicare una valle carsica.

Italiano

Sostantivo

dolina ( approfondimento) f sing (pl.: doline)

  1. (geologia) cavità di origine carsica, dovuta direttamente all'azione solvente dell'acqua in terreni calcarei, o a crollo di masse rocciose in seguito a dissoluzione di calcari da parte delle acque circolanti nel sottosuolo

Sillabazione

do | lì | na

Pronuncia

IPA: do'lina

Etimologia / Derivazione

dallo sloveno dolina, da dol, valle

Sinonimi

  • foiba, conca, cavità, incavatura, crepaccio, fenditura, inghiottitoio