Curiosità e significato della soluzione Dario
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Dario è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il nome di Vergassola il comico
- Celebre re persiano
- Argento Profondo rosso
- Il Ballantini imitatore
- Celebre re della persia
- Il Ballantini di Striscia
- Il comico Vergassola
- Il regista Argento
Dario Franceschini (Ferrara, 19 ottobre 1958) è un politico e scrittore italiano.
Esponente di spicco del Partito Popolare Italiano (PPI), de La Margherita e membro fondatore del Partito Democratico (PD) nel 2007, è stato vicesegretario del PPI sotto Franco Marini, coordinatore esecutivo de La Margherita, il primo vicesegretario del PD sotto Walter Veltroni, segretario del Partito Democratico succeduto a Veltroni dopo l'esito negativo delle regionali sarde fino alle primarie del 2009, capogruppo dell'Ulivo alla Camera dei deputati dal 3 maggio 2006 al 7 novembre 2007 e del PD dal 17 novembre 2009 al 19 marzo 2013.
Ha ricoperto le cariche di sottosegretario alle riforme istituzionali nei governi D'Alema II (1999-2000) e Amato II (2000-2001), oltre che di ministro per i rapporti con il Parlamento nel governo Letta (2013-2014). È stato ministro per i beni e le attività culturali nei governi Renzi, Gentiloni, Conte II e Draghi, per un periodo totale di più di sette anni, divenendo così il ministro che più a lungo ha guidato il dicastero.
Franceschini è il principale esponente nonché leader della componente del PD AreaDem.
Italiano
Nome proprio
Dario ( approfondimento) m (pl.: Daria)
- nome proprio di persona maschile
Sillabazione
- Dà | ri | o
Etimologia / Derivazione
dal persiano Darajavaush (o Darayavaush), nome tradizionale della dinastia dei re Achemenidi, poi grecizzato in Dareios e di qui nel latino Darius; significa "che mantiene il bene, che ha in sé il bene"
Alterati
- Addario