Curiosità e significato della soluzione Congenita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Congenita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Innata come può essere una malattia
  2. Insita innata

Si definisce malattia congenita una malattia o un disordine presente sin dalla nascita.

Una malattia congenita può essere causata da anomalie genetiche, di varia origine (malformazioni causate da agenti chimici, fisici), errata morfogenesi, durante il processo di embriogenesi o nelle fasi finali della gravidanza.

Il termine di disordine congenito non necessariamente si sovrappone o funge da sinonimo per il concetto di malattia genetica dovuta ad un difetto genetico e che non necessariamente si evidenzia fin dalla nascita. Mentre un disordine genetico viene ereditato dai genitori, una malattia congenita non è trasmessa necessariamente dai genitori alla prole.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

congenita f sing

  1. femminile di congenito
    • la cataratta congenita è una patologia del cristallino

Sillabazione

con | gè | ni | ta

Etimologia / Derivazione

vedi congenito

Sinonimi

  • innata, connaturata, naturale, insita, istintiva, ereditaria

Contrari

  • acquisita, appresa, indotta, contratta