Curiosità e significato della soluzione Biolca
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Biolca è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La biolca è una unità di misura agraria di superficie non appartenente al sistema internazionale, usata in varie zone dell'Emilia, del Mantovano, del Pavese e altre zone confinanti.
Corrisponde alla superficie di terreno che si stimava di potere arare in una giornata di lavoro con un aratro trainato da due buoi. In questo senso, è affine alla tornatura. A Bologna la tornatura sostituì la più antica biolca. Concettualmente corrisponde allo iugero romano, di cui peraltro era in genere un po' più ampia. Dato che più si sale di quota, più è difficile lavorare, in montagna la biolca è più piccola che in pianura.
Sebbene l'unità non sia standard, non è infrequente trovarla impiegata negli annunci immobiliari locali. Nella seguente tabella sono indicate le corrispondenze in metri quadri per ogni biolca usata in diverse province:
Italiano
Aggettivo, forma flessa
biolca f sing
- femminile di biolco
Sostantivo
biolca f (pl.: biolche)
- unità di misura di superficie, antica ma ancora di uso recente in Emilia-Romagna e Veneto, equivalente a circa un terzo di ettaro
Pronuncia
IPA: /'bjolka/
Sillabazione
- biól | ca
Etimologia / Derivazione
- (plurale di biolco) vedi biolco
- (unità di misura) da biolco, cioè bifolco (con riferimento alla misura coltivabile da un contadino in un sol giorno).