Curiosità e significato della soluzione Biden

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Biden è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Joe il presidente degi Usa
  2. Il 46 presidente degli Stati Uniti
  3. Joe il Presidente USA
  4. Il successore di Donald Trump

Joseph Robinette Biden Jr., detto Joe (Scranton, 20 novembre 1942), è un politico statunitense, 46º presidente degli Stati Uniti d'America dal 20 gennaio 2021.

Esponente dell'area moderata del Partito Democratico, prima di intraprendere l'attività politica ha conseguito il titolo di Juris Doctor e ha esercitato la professione di avvocato, prestando la propria opera come difensore d'ufficio. Nel 1972, a 29 anni di età, fu eletto per la prima volta senatore federale in rappresentanza del Delaware, diventando così il settimo componente più giovane della camera alta nella storia degli Stati Uniti. In seguito fu riconfermato per ulteriori sei mandati consecutivi, nel corso dei quali si occupò perlopiù di politica estera e di giustizia: Biden ricoprì ininterrottamente la carica fino al 2009, anno in cui si dimise per assumere le funzioni di vicepresidente sotto l'amministrazione di Barack Obama. Nel 2017 fu insignito della medaglia presidenziale della libertà con lode, massima onorificenza civile del Paese.

Alle elezioni presidenziali del 2020 ricevette il maggior numero di voti della storia, oltre 81 milioni, prevalendo sul capo di Stato uscente Donald Trump. Entrato in carica all'età di 78 anni, Joe Biden è il più anziano presidente degli Stati Uniti mai eletto, nonché il secondo di fede cattolica (dopo John Fitzgerald Kennedy) e il primo proveniente dal Delaware. Nel dicembre 2020 il settimanale Time lo ha indicato quale «persona dell'anno» insieme alla vicepresidente Kamala Harris, prima donna a rivestire tale incarico.

Biden ha prestato giuramento il 20 gennaio 2021. L'inizio della sua presidenza è stato incentrato sulle azioni per combattere la pandemia di COVID-19, affrontare un'economia in recessione e una crescente polarizzazione politica, lavorando per l'approvazione dell'American Rescue Plan Act, un pacchetto completo di stimolo economico. Nei suoi primi 100 giorni in carica, ha firmato una serie di ordini esecutivi per affrontare questioni come la pandemia, l'economia, il controllo delle armi e la giustizia sociale. Ha inoltre ribaltato diverse politiche dell'amministrazione Trump, soprattutto in ambito ambientale (facendo rientrare gli Stati Uniti nell'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici), ha posto fine al divieto delle persone transgender di servire nelle forze armate e ha aumentato la protezione occupazionale per i lavoratori federali. In politica estera ha riaffermato l'impegno americano nei confronti della NATO come mezzo per contenere la crescente influenza di Cina e Russia e, nell'aprile 2021, ha annunciato il ritiro completo delle truppe statunitensi dall'Afghanistan entro settembre, ritiro poi completato il 31 agosto del 2021.

Italiano

Sostantivo

velocità ( approfondimento) f inv

  1. (fisica) (meccanica) modalità di moto, movimento, talvolta di prestazione, capacità o sistema, è il risultato del rapporto fra lo spazio percorso ed il tempo impiegato per percorrerlo; è una grandezza che indica la distanza percorsa in un'unità di tempo, e nella notazione internazionale è il metro al secondo
    • la velocità massima percorribile a piedi dall'uomo è di 10 metri al secondo

Sillabazione

ve | lo | ci | tà

Pronuncia

IPA: /veloti'ta/

Etimologia / Derivazione

dal latino velocitas, derivato di velox cioè "veloce"

Citazione

Sinonimi

  • celerità, sveltezza, rapidità, lestezza, speditezza
  • attività, dinamismo, dinamicità, efficienza, prontezza, sollecitudine, solerzia, alacrità
  • agilità, scioltezza
  • (di autoveicolo) marcia, andatura

Contrari

  • pigrizia, indolenza, indugio, lentezza, lungaggine, calma, flemma

Termini correlati

  • (fisica) corpo

Parole derivate

  • (per estensione) autovelox

Varianti

  • velocitade, velocitate

Proverbi e modi di dire

  • andare a folle velocità: soprattutto nelle città, significa rischiare per l'incolumità propria ed altrui magari causando danni appunto guidando con incoscienza e quindi senza prudenza