Curiosità e significato della soluzione Bergamo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bergamo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- L intercalare pota si usa lì
- Ha le città Alta e Bassa
- Vi è la Cappella Colleoni
- Ha molti tifosi atalantini
- Il capoluogo lombardo con la Cappella Colleoni
- La città lombarda con il Museo Donizettiano
- Vi si ammira la Cappella Colleoni
Bergamo (IPA: ['brgamo], ; Bèrghem, ['bgm], in dialetto bergamasco, , fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di 120 721 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia. È il quarto comune più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.
L'abitato di Bergamo è suddiviso in due parti distinte, la «Città Bassa» e la «Città Alta»; quest'ultima è posta in altitudine più elevata e ospita la maggioranza dei monumenti più significativi, mentre la Città Bassa, benché sia anch'essa di antica origine e conservi i suoi nuclei storici – è stata resa in parte più moderna da alcuni interventi di urbanizzazione. Le due porzioni dell'abitato sono separate dalle mura veneziane, annoverate dal 2017 fra i patrimoni dell'umanità tutelati dall'UNESCO.
Bergamo è soprannominata «la città dei Mille» per via del cospicuo numero di volontari bergamaschi – circa 180 – che presero parte alla spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi, un episodio cruciale del Risorgimento.
Italiano
Nome proprio
Bergamo ( approfondimento)
- (toponimo) città e capoluogo di provincia nel nord dell'Italia, regione Lombardia
- Bergamo alta: vetta della medesima città, con spiazzi caratteristici e di pregio ed abitati
Pronuncia
- IPA: /'brgamo/
- Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
possibile derivazione dalla radice indoeuropea bherg alto