Curiosità e significato della soluzione Bello

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bello è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Grazioso avvenente

Il bello è una categoria dell'estetica, che fin dall'antichità ha rappresentato uno dei tre generi supremi di valori, assieme al vero e al bene, codificati da Platone e rimasti sostanzialmente validi sino al Settecento, quando si abbandonarono i canoni fino ad allora in uso, ammettendo anche il «brutto» come categoria dell'estetica di cui tener conto, da relazionare dialetticamente al «bello».

Ciò che è bello si caratterizza per possedere la bellezza.

Italiano

Aggettivo

bello m sing

  1. (filosofia) (arte) che desta impressione di piacere e gradimento
  2. che corrisponde ai canoni della bellezza
  3. (per estensione) gradito, con tratti somatici e quindi estetici apprezzati
    • "Ha una faccia bella. Una domanda: ma è anche saggio"
  4. (meteorologia) sereno
    • Oggi il tempo è bello
  5. (senso figurato) che suscita sentimenti positivi ed entusiasmo
    • è bello vedere tanti giovani ballare assieme
  6. (familiare) agevole, che porta con sé un puro sentire
    • anche qua è bello

Sostantivo

bello ( approfondimento) m inv

  1. categoria positiva dell'estetica; fin dall'antichità ha rappresentato uno dei tre generi supremi di valori, assieme al vero e al bene
  2. condizione climatica buona
    • domani riprenderà il bello

Sostantivo

bello m sing (pl.: belli)

  1. individuo di particolare fascino

Sillabazione

bèl | lo

Pronuncia

IPA: /'bllo/

Etimologia / Derivazione

dal latino bellus ossia "carino, grazioso"

Citazione

Sinonimi

  • (esteticamente) affascinante, aggraziato, appariscente,armonico, armonioso, attraente, avvenente, ben fatto, benfatto, carino, delizioso, elegante, equilibrato, gradevole grazioso, incantevole leggiadro, magnifico, notevole, piacente piacevole proporzionato, ben proporzionato, scultoreo, seducente,splendido, stupendo, vistoso,
  • (di luogo) ameno, pittoresco
  • buono, generoso, nobile, dignitoso, illustre, glorioso
  • (di mare, cielo) calmo, chiaro, limpido luminoso, puro, sereno soleggiato,
  • (di tempo) mite, temperato
  • (di qualità) divertente felice lieto piacevole
  • (di comportamento) ammirevole appropriato buono corretto decoroso dignitoso misurato
  • (di quantità) abbondante, notevole, grandioso, ingente, imponente, sontuoso, pregevole, mirabile, cospicuo
  • (senso figurato) fusto, adone, apollo
  • (per antonomasia) amato, amico, innamorato, amante, ragazzo, fidanzato
  • (regionale) moroso
  • (letterario) venusto
  • (di patrimonio, cifra e simili) grande

Contrari

  • (esteticamente) brutto, deforme, mostruoso, orrendo, sgradevole, sproporzionato
  • (di luogo) cupo triste
  • (di mare, cielo) buio nuvoloso piovoso tempestoso
  • (di qualità) cattivo disonesto indecoroso indegno scorretto
  • orrido, orribile,
  • (di individuo) cattivo, meschino, misero, triste, vile, ignobile, abietto, squallido, repellente, sgraziato, goffo, deforme, racchio
  • piccolo, scarso, lieve, modesto
  • (di cosa) disarmonico, squilibrato,
  • (di tempo) nuvoloso, nuvolo
  • bruttezza, disarmonia
  • maltempo
  • (senso figurato) mostro

Parole derivate

  • bellezza, belletto, bellimbusto, bellino, belloccio, bellona, bellone, bellore, bellosguardo, bellospirito, bellumore, belluria, bel paese, belpaese, beltà, imbellettarsi

Termini correlati

  • ammirevole, positivo, efficace

Proverbi e modi di dire

  • bel bello : tranquillamente
  • farsi bello : vestirsi elegantemente
  • sul più bello : nel momento conclusivo
  • bel bello
  • ...in bello: migliore
  • bello e dannato: espressione gergale, utilizzata soprattutto dalla parte femminile, a descrivere una tipologia di ragazzo che vuole affascinare e da cui qualcuna è attratta: spesso però, com'è evidente, è utilizzata in senso dispregiativo

Traduzione

Latino

Aggettivo, forma flessa

bello

  1. dativo maschile singolare di bellus
  2. ablativo maschile singolare di bellus
  3. dativo neutro singolare di bellus
  4. ablativo neutro singolare di bellus

Sostantivo, forma flessa

bello n

  1. dativo singolare di bellum
  2. ablativo singolare di bellum

Verbo

Intransitivo

bello (vai alla coniugazione) prima coniugazione, privo della forma passiva (paradigma: bello, bellas, bellavi, bellatum, bellare)

  1. (militare) guerreggiare, fare la guerra, combattere in guerra
    • ille, qui cum Aetolis Ennio comite bellavit... - colui che combatté contro gli Etoli con il compagno Ennio... (Cicerone, Pro Archia poeta, 27)
  2. (per estensione), (senso figurato) combattere, lottare, competere
    • qui contentioni studentes, contra veritatem sine foedere bellant - coloro che cercano la disputa, combattono contro la verità senza alcun accordo (Tommaso d'Aquino, Scriptum super Sententiis, quaestio I)

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'bel.lo/

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) vedi bellus
  • (sostantivo) vedi bellum
  • (verbo) da bellum, "guerra"

Sinonimi

  • (combattere) pugno, dimico, luctor, battuo, belligero

Parole derivate

  • (dal verbo) debello, rebello, bellator/bellatrix

Varianti

  • (verbo) bellor (stesso significato, forma deponente)
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti,2006, pagina 83
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma bello (edizione online sul portale del Progetto Perseus)

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante bello