Curiosità e significato della soluzione Arafat
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Arafat è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Uomo politico che è stato il simbolo del popolo palestinese
- Yasser che fu un noto politico palestinese
- Fu a lungo il capo dell OLP
Yasser Arafat (in arabo ; pronuncia: ['jasr ara'fat]; Il Cairo, 24 agosto 1929 – Clamart, 11 novembre 2004) è stato un politico palestinese.
Il suo nome era Muammad Abd al-Raman Abd al-Rauf al-Qudwa al-usayni (in arabo ), ma è noto anche con la kunya Abu Ammar (in arabo ). Nel 1956, a una conferenza a Praga, Yasser Arafat portò la kefiah, il tradizionale copricapo palestinese (a scacchi neri o rossi) che divenne di fatto una sorta di suo emblema.
Nel 1994 gli venne conferito - unitamente ai leader israeliani Shimon Peres ed Yitzhak Rabin - il premio Nobel per la pace per l'opera di diplomazia compiuta al fine di rappacificare le popolazioni dei territori occupati di Cisgiordania e della striscia di Gaza e garantire al popolo palestinese il riconoscimento del diritto a uno Stato proprio. Dal 1996 sino alla morte, ha ricoperto la carica di presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese (ANP). In precedenza era stato capo di al-Fat(impropriamente nota come al-Fatah), confluita successivamente nell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP). La discussa figura di Arafat ha finito con il diventare il simbolo stesso della causa palestinese.
Personaggio complesso e controverso, uomo d'azione ma anche prudente diplomatico, Yasser Arafat è stato negli ultimi anni della sua vita spesso accusato – e in special modo dopo il fallimento del summit di Camp David del 2000 con l'allora premier israeliano Ehud Barak, e dopo lo scoppio della Seconda intifada –, di non volere la pace, di aver sostenuto gli atti di terrorismo contro i civili israeliani e di non aver fatto nulla per contrastarli, non più in grado di porsi come interlocutore serio. Allo stesso tempo, da parte del mondo arabo, è stato sempre riconosciuto e considerato come figura unica e carismatica, personaggio indispensabile all'interno dell'intricato universo di movimenti politici palestinesi, al fine della conclusione del processo di pace e dell'annosa crisi mediorientale
Italiano
Sostantivo
territorio ( approfondimento) m (pl.: territori)
- (geografia), (ecologia) grande estensione di terreno
- (politica), (diritto) elemento spaziale dove lo Stato può esercitare la sua sovranità e far applicare le sue norme
- (etologia) spazio che una bestia considera suo
- (sport), (baseball) campo da gioco; altrimenti nella NFL è la parte del tappeto della difesa attraverso cui gli attaccanti avversari corrono per la meta
- territori occupati: soprattutto a causa di scontri in battaglie più o meno gravi tra alcuni soldati israeliani ed alcuni arabi armati o meno, è un'espressione che indicava la presenza massiccia dei primi e dei cosiddetti coloni israeliani nei luoghi appunto contesi, ciò dalla fine degli anni '80 sino a poco oltre l'11 settembre 2001
- da quando si è dunque compreso con Arafat e Sharon che, per ora ipotetico, uno "Stato palestinese" non fu possibile, si è deciso di costruire una cinta muraria per isolare alcuni musulmani arabi ed evitare sia gli attacchi terroristici sia gli scontri nei territori occupati: pare che nessuno abbia ancora riflettuto seriamente sulla possibilità di "creare" delle sedi-pacificate a Statuto internazionale diffuse in tutto il territorio dello Stato ebraico onde favorire l'integrazione ed il supporto economico, legale, medico e civile in genere anche per chi di religione ebraica non è
Sillabazione
- ter | ri | tò | rio
Pronuncia
IPA: /terri'trjo/
Etimologia / Derivazione
dal latino territorium derivazione di "terra"
Citazione
Sinonimi
- regione, zona, luogo, suolo, terra
- (diritto) nazione, paese, provincia, giurisdizione, distretto, dipartimento, circoscrizione, circondario
- (di conoscenza) campo, settore, ambito
- (in ecologia) ambiente
Parole derivate
- territoriale