Amerigo Vespucci torna a Genova: Mattarella e Frecce Tricolori protagonisti della Giornata della Marina

Genova si veste di orgoglio e tradizione: oggi, la città ospita l’ultima tappa del Tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci, in un’emozionante celebrazione della Giornata della Marina Militare. Con il Presidente Mattarella e le Frecce Tricolori a fare da cornice, il veliero simbolo del mare italiano solca il porto tra applausi e ammirazione. Un evento che rafforza il legame tra città, storia e difesa, lasciando un ricordo indelebile nel cuore di tutti.

amerigo vespucci

Oggi, martedì 10 giugno 2025, Genova accoglie l’ultima tappa del Tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci, in occasione della Giornata della Marina Militare. Alla cerimonia partecipa il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme ai vertici delle Forze Armate e a rappresentanti istituzionali.

Il veliero scuola della Marina attraverserà il porto, accolto da uno schieramento navale. Il Presidente riceverà gli onori militari e passerà in rassegna le navi e i reparti schierati, in un tributo alla storia e al ruolo della Marina.

Leggi anche Amerigo Vespucci e Villaggio Italia lasciano Singapore: tappa di successo con 45.000 visitatori

L’evento sarà impreziosito dal doppio sorvolo delle Frecce Tricolori e degli aerei F-35B e AV-8B dell’Aviazione Navale, che dipingeranno il cielo di Genova con spettacolari coreografie aeree.

Alla cerimonia prenderanno parte anche gli ambasciatori dei 32 Paesi toccati dalla nave durante il suo viaggio, che ha percorso oltre 50.000 miglia nautiche in 20 mesi, facendo scalo in 53 porti internazionali tra cui Los Angeles, Tokyo, Mumbai, Darwin e Buenos Aires.

Nel pomeriggio, alle 17, su Ponte Parodi, si terrà il collegamento con “Cinque minuti” di Bruno Vespa, con ospite il ministro della Difesa Guido Crosetto. Dalle 20:30, su RaiUno, sarà trasmessa la serata evento “Buon Vento Italia” condotta da Antonella Clerici, dedicata al ritorno della nave e alla candidatura Unesco della cucina italiana.

La trasmissione vedrà la partecipazione di Serena Autieri e dell’orchestra “Meravigliosa”, composta da 250 musicisti militari, con la prima esecuzione dell’omonimo brano dedicato alla missione della nave.

Alle 22:20 è previsto un Drone Show con centinaia di velivoli luminosi sincronizzati che formeranno figure simboliche sopra il porto, seguito da uno spettacolo di fuochi d’artificio visibile da tutta la città.

Le celebrazioni proseguiranno fino al 15 giugno con il “Villaggio Italia”, spazio espositivo e culturale dedicato al viaggio, alle Forze Armate e alle eccellenze italiane, con incontri, mostre, musica e attività per il pubblico.