Call of Duty: Mobile Season 9: Graveyard ShiftGame System Trailer di NARUTO x BORUTO Ultimate Ninja STORM ...I K-Pop NewJeans suonano l'inno per il Campionato Mondiale 2023 di ...Raccontastorie FABA per HalloweenFabrizio Corona: Intervista Esclusiva a Belve - Amore, Carriera e ...Video Victor Osimhen: Dal Trionfo allo Scontro - Le Tensioni si ...Fashion Week Milano 2023: Paola Di Benedetto al Centro dell'AttualitàIncidente Lavorativo a Nocera Inferiore: Operaio 43enne Schiacciato ...Date di Pagamento Pensioni Ottobre 2023: Calendario Completo per INPS ...Schianto Mortale sulla Cassino-Sora: Tre VittimeArrestato Infermiere per Abusi Sessuali su Pazienti Oncologici a ...Giudice Francesca Mariano e le Minacce di Morte: Chi è e la Sua Lotta ...Costi Apertura Partita IVA 2023: Guida CompletaPro Recco e AN Brescia Vincono nella Champions League di Pallanuoto ...Moglie di Salvatore Bramucci Arrestata per Omicidio a Soriano nel ...Terra Amara 27 Settembre 2023: Orario, Trama e Dove Guardare il Video ...Terremoto a Campi Flegrei: Scosse a Napoli, ma nessun dannoTragedia in Iraq: Incendio durante matrimonio a Hamdaniya fa 100 ...Controversia TikTok Napoli-Udinese: Victor Osimhen in crisi con il ...Sepoltura di Matteo Messina Denaro a Castelvetrano: Sicurezza Massima ...Addio a Riccardo Iovino, Fondatore di EdiliziAcrobatica: Il Mondo ...Confiscati 50 Milioni di Beni a Ex Assessore Comunale di Latina ...Duplice omicidio: Giampaolo Amato, ex medico Virtus Bologna, verso il ...Risparmio energetico in casa: Come calcolare i consumi e ottimizzare ...EA SPORTS FC MOBILE
di Giuseppe Saieva di venerdì 28 aprile 2023

Napoli celebra la Principessa Zelda

The Legend of Zelda


A Napoli si celebra la Principessa Zelda con tre edicole votive

Con oltre 30 capitoli all’attivo, inclusi i pilastri della sagaprincipale e gli svariati rifacimenti e titoli secondari, The Legend ofZelda, l’avventura d’azione per definizione, è statofin dal suo debutto pioniere nella stesura della storia videoludica, capace diguidare e segnare per sempre le opere a venire e infiltrandosi facilmente anchenella cultura di massa. Uscita per la prima volta nel 1986 su NintendoEntertainment System, questa saga intramontabile vanta svariati titolidefiniti dalla critica dei veri e propri capolavori del genere.


Tra questi,trova ampio spazio anche The Legend ofZelda: Breath of the Wild, il capitolodella saga che nel 2017 ha inaugurato l’arrivo di Nintendo Switch e rivoluzionato il mondo videoludico. A distanza di 6 anni, dopo unalunga e trepidante attesa, l’ultima avventura dell’eroe Link potrà finalmente continuare con The Legend ofZelda: Tears of the Kingdom, in arrivo il 12 maggio in esclusiva su Nintendo Switch e Nintendo Switch- Modello Oled.

 

Tra i tantipersonaggi introdotti nei decenni, la principessa Zelda, discendente della dea Hylia dalla quale il videogioco prendeil nome, ha fatto il suo esordio nel mondo videoludico nello stesso 1986, dandoinizio a una leggenda che si tramanda ormai da generazioni. La sacralitàimmaginaria presente fin dagli albori in TheLegend of Zelda, nata dalla mente di Shigeru Miyamoto, ha trovato la suarappresentazione nella Triforza: unsimbolo - uno e trino - ormai iconico che contribuisce da sempre al carattere"divino" di una saga divenuta a tutti gli effetti leggendaria.


Inlinea con questo principio e in concomitanza con COMICON Napoli - che avrà luogodal 28 aprile al 1 maggio presso la Mostra d’Oltremare - per le strade di Napoli sarà possibile imbattersi insingolari edicole votive dedicatealla principessa Zelda, da sempre rappresentazione di luce, saggezza e speranzae protagonista in continua crescita. Le edicolevotive, piccoli altari realizzati dalla comunità o singoli privati comesimbolo di devozione, descrivono tradizionalmente una vocazione per le “icone”come oggetto di culto e sono diffusissime in Italia fin dall’antichità.L’iniziativa è opera degli artisti ZealOff e They Live, diventaticelebri tra le mura partenopee grazie agli stencil della scritta “Napoli”destrutturata di Mc Connell, realizzati nell’inverno del 2021, 35 anni dopo glioriginali, per ricordare il progetto proposto dalla Fondazione NapoliNovantanove diMirella Barracco.

 

Riconosciutaormai globalmente per la sua street art,Napoli ha trovato nell’espressione di riscatto dei graffiti una spinta allarigenerazione urbana e una personalità viva e dirompente che ben ne rappresental’anima. Usualmente legata alla spiritualità e alle tradizioni, inoltre, questacittà si è rivelata la base ideale per accogliere l’ultimo capitolo della sagadi The Legend of Zelda, diventataormai un culto globale.


Posizionate nei quartieri Fuorigrotta, Rione Sanità enel Centro Storico, le edicole votivededicate alla Principessa Zeldarappresentano una tappa imperdibile per tutti gli appassionati che sitroveranno a passeggiare immersi nell’arte urbana di Napoli o per coloro cheparteciperanno a COMICON Napoli.Durante la stessa manifestazione, inoltre, dalleore 15.00 alle ore 16.00 di domenica30 maggio, presso il palco centrale sarà possibile assistere a un panelpresidiato dai creator Cydonia, Sabaku no Maiku e Terenas i quali si confronteranno in anteprima sulle novitàannunciate fino a ora in merito a TheLegend of Zelda: Tears of the Kingdom. L’attesa per questo capitolo è quasifinita: la nuova avventura di Link per salvare i cieli e la terra di Hyrule èin arrivo il 12 maggioesclusivamente su Nintendo Switch.

Altre News per: napolicelebraprincipessazelda

Advertising