San Gregorio Taumaturgo | la vita e la celebrazione del 17 novembre
Chi è San Gregorio Taumaturgo?. San Gregorio Taumaturgo, noto anche come Gregorio il Taumaturgo, è una figura venerata nella Chiesa cristiana, celebrata il 17 novembre. Nato nel 213 d.C. a Neocesarea, in Cappadocia, Gregorio è conosciuto per i suoi miracoli e la sua influenza nel diffondere il cristianesimo in Asia Minore. Dopo essersi convertito al cristianesimo, studiò teologia ad Alessandria sotto la guida di Origene, uno dei più celebri teologi dell'epoca. Perché è diventato santo?. Gregorio divenne vescovo di Neocesarea e si distinse per la sua capacità di convertire molti pagani al cristianesimo, guadagnandosi il titolo di " Taumaturgo ", che significa "operatore di miracoli". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - San Gregorio Taumaturgo: la vita e la celebrazione del 17 novembre
News recenti che potrebbero piacerti
Sinassario | 14 novembre 2025 Memoria di San Fantino il Nuovo a cura dell'Archimandrita Antonio Scordino Memoria di San Simone greco di Calabria monaco e taumaturgo sul Monte Mercurio (verso il X secolo) a cura dell'Archimandrita Antonio Scordino - facebook.com Vai su Facebook
San Gregorio Taumaturgo: la vita e la celebrazione del 17 novembre - San Gregorio Taumaturgo, noto anche come Gregorio il Taumaturgo, è una figura venerata nella Chiesa cristiana, celebrata il 17 novembre. Secondo quotidiano.net
San Gregorio Taumaturgo: vita e miracoli del santo del 17 novembre" - Conosciuto per i suoi straordinari atti e la sua profonda influenza sulla fede cristiana, la sua storia continua a ... Si legge su ilgiorno.it
