Wicked | La scelta di Jon M Chu di dividere il film di due parti potrebbe essere una mossa narrativa geniale
Quando Universal Pictures ha annunciato che l’atteso adattamento cinematografico del musical di Broadway, Wicked, sarebbe stato diviso in due film, il dibattito è esploso. Molti fan hanno etichettato la decisione come una mera trovata commerciale per massimizzare gli incassi, mettendo in discussione la necessità di spezzare il perfetto arco narrativo che culmina nell’iconico numero “Defying Gravity”. La scelta del regista Jon M. Chu di replicare la struttura teatrale – con la prima parte che si conclude immediatamente dopo l’apice emotivo – è stata inizialmente vista come un cinico tentativo di fare più soldi. 🔗 Leggi su Nerdpool.it
© Nerdpool.it - Wicked: La scelta di Jon M. Chu di dividere il film di due parti potrebbe essere una mossa narrativa geniale
Altri contenuti sullo stesso argomento
#CLIP | Lei ha fatto la sua scelta. Ecco #ArianaGrande e #JonathanBailey nella prima clip di #Wicked - Parte Due #cinema #film #movie #wicked #wickedforgood #cynthiaerivo #music #musical - facebook.com Vai su Facebook
Wicked, Jon M. Chu difende la scelta del titolo del sequel: "Nessuno vuole che si chiami Parte Due" - Se per Dune è stato naturale intitolare il secondo capitolo Parte Due, per Wicked le cose sono un po' diverse. movieplayer.it scrive
Wicked - Parte 2 : la discussione tra Ariana Grande e Jonathan Bailey nella clip in anteprima del film - In esclusiva, un piccolo assaggio di quello che vedremo nella seconda e ultima parte della saga su Glinda ed Elphaba, al cinema dal 19 novembre ... Come scrive vanityfair.it
Wicked: la magia a metà – in attesa della seconda parte - Le avventure di Glinda e Elphaba si concluderanno il 19 dicembre con l'uscita in sala di Wicked: For Good, ma perché Wicked: Parte I ha avuto così tanto successo? Si legge su 24live.it
