Urbanistica un condannato per danno erariale alla Direzione specialistica del Comune di Milano
Una condanna definitiva da 400mila euro per danno erariale. È uno dei biglietti da visita di Massimiliano Lippi, il nuovo dirigente dell’urbanistica e dell’edilizia privata del Comune di Milano, alle dipendenze di Palazzo Marino dal 2023. Lippi è l’uomo promosso la scorsa primavera dal sindaco Giuseppe Sala a gestire gli uffici dopo le riorganizzazioni arrivate a seguito delle inchieste della Procura. La vicenda che ha causato un buco di 623mila euro nel comune di Arcore. Secondo quanto rivelato da LaPresse, Lippi è stato condannato in via definitiva nell’ottobre del 2023 dalla Seconda sezione giurisdizionale centrale della Corte dei Conti per un danno erariale da 400mila euro da risarcire al Comune di Arcore, assieme all’avvocato ed ex sindaco di Forza Italia (deceduto nel 2025), Marco Rocchini. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Urbanistica, un condannato per danno erariale alla Direzione specialistica del Comune di Milano
Contenuti che potrebbero interessarti
È finita la fuga di Elia Del Grande arrestato nel Varesotto dopo 13 giorni di latitanza. L'uomo era condannato a 30 anni per aver ucciso padre, madre e fratello. - facebook.com Vai su Facebook
Urbanistica, un condannato per danno erariale alla Direzione specialistica del Comune di Milano - È quella ricevuta dal nuovo direttore degli uffici dell'urbanistica di Milano. Si legge su lanotiziagiornale.it
Il neo dirigente dello sportello edilizia di Milano che fu condannato dalla Corte dei Conti - Il funzionario è stato scelto a capo dell'attuazione del Pgt e dello sportello edilizia da Sala nel 2025 nell'ambito della riorganizzazione degli uffici. Lo riporta milanotoday.it
Urbanistica, i tre dipendenti del comune accusati di danno erariale: le responsabilità al vaglio della Corte dei Conti - Posizioni al centro delle loro deduzioni presentate nel procedimento davanti alla magistratura contabile che li riguarda, con la prossima udienza fissata per il 16 aprile 2026. Come scrive ilgiorno.it
