Urbanistica a Milano dopo le sentenze Palazzo Marino costretto a rivedere tutti i permessi edificatori concessi Ma resta il nodo sanzioni
Dopo tre anni di indagini, decine di pronunce di Gip, Riesame, Tar, Consiglio di Stato e Corte di Cassazione, tutte sfavorevoli, il Comune di Milano si adegua alla legge in materia di urbanistica, avvertendo che si è “adattato”, ma “non è un principio assoluto”, come scrivono gli avvocati di Palazzo Marino. E si “adatta” con una delibera che stabilisce una ricognizione generale su tutti i permessi edificatori, alla ricerca di quelli passati come “ ristrutturazioni ”, ma in realtà nuove costruzioni ( con relativi maxi-sconti sugli oneri dovuti dai costruttori ), senza però stabilire, in caso di anomalie riscontrate, le sanzioni previste. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Urbanistica a Milano, dopo le sentenze Palazzo Marino costretto a rivedere tutti i permessi edificatori concessi. Ma resta il nodo sanzioni
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ma davvero la #Cassazione ha sepolto le inchieste di Milano sull'urbanistica? Leggetelo oggi sul @fattoquotidiano Vai su X
Gianni Barbacetto. Adriano Celentano · Un Albero Di Trenta Piani. Davvero la Cassazione ieri ha sepolto le indagini sull'urbanistica a Milano? Leggetelo oggi sul Fatto quotidiano - facebook.com Vai su Facebook
Inchiesta sull’urbanistica a Milano, la Cassazione conferma: Manfredi Catella non va arrestato. Il ceo di Coimar: “Dimostrata infondatezza delle accuse” - Definito “inammissibile” il ricorso della Procura per il patron di Bluestone. Riporta msn.com
Urbanistica a Milano, liberi tutti: la Cassazione smonta l’accusa di corruzione. “Nessun accordo illecito” - La VI sezione della Corte di Cassazione ha dichiarato totalmente inammissibile il ricorso della Procura della Repubblica di Milano. milano.cityrumors.it scrive
Urbanistica, nuovo sequestro a Milano. Cassazione conferma il no all'arresto per Catella - In viale Papiniano sigilli al cantiere dove dovrebbe sorgere un edificio di otto piani. Riporta msn.com
