Università di Pisa e Accademia Navale in Sapienza un confronto sui Mediterranei globali
Pisa, 14 novembre 2025 - Ieri nell’Aula Magna Nuova del Palazzo “La Sapienza”, si è tenuta la quinta giornata di studi organizzata dall’Università di Pisa in collaborazione con l’Accademia Navale di Livorno, dal titolo “Da Mediterraneo allargato a Mediterranei globali. Un paesaggio geopolitico in trasformazione”. L’iniziativa, che si inserisce nel quadro delle attività di approfondimento sui temi della geopolitica e della sicurezza internazionale, ha visto la partecipazione di docenti dell’Ateneo pisano, dell’Università “La Sapienza” di Roma e di rappresentanti della Marina Militare italiana, per un confronto multidisciplinare sulle trasformazioni strategiche e politiche che interessano oggi i mari e gli equilibri globali. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Università di Pisa e Accademia Navale, in Sapienza un confronto sui Mediterranei globali
Argomenti simili trattati di recente
Il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa organizza un incontro di presentazione del Centro di Terza Missione, costituito all’interno del progetto di eccellenza, con l’obiettivo di diffondere i risultati delle ricerche, di generare impatto cult - facebook.com Vai su Facebook
6 novembre 1881, l’Accademia Navale di Livorno oggi compie 144 anni - Raccogliendo l’auspicio di Cavour, l’Ammiraglio Brin realizzò un'unica scuola in cui addestrare e formare i futuri ufficiali della Regia Marina ... lanazione.it scrive
Il giuramento del mare - Fra tradizione e nuove tecnologie, la formazione degli ufficiali del futuro. Scrive rainews.it
Leonor di Spagna entra in accademia navale: il primo giorno con l’uniforme bianca - Dopo un anno trascorso in accademia militare, la giovane principessa è pronta ad affrontare altri mesi di addestramento. Da iodonna.it
