Un’indagine fitostatica sui 240 pioppi cipressini di Mezzate
Continua la lunga vicenda dei 240 pioppi cipressini di via Galvani, a Mezzate, da anni al centro di polemiche e dibattiti. Destinati all’ abbattimento nel 2017 e poi salvati grazie alla mobilitazione di cittadini e associazioni ambientaliste, gli alberi erano tornati alla ribalta lo scorso aprile, quando i forti temporali avevano provocato la caduta di una decina di esemplari causando danni. Ora la Giunta di Peschiera Borromeo ha incaricato gli uffici di avviare un nuovo studio tecnico–scientifico sullo stato fitostatico e fitopatologico dei filari. L’obiettivo è definire un piano di riqualificazione della via, garantendo sicurezza a pedoni, ciclisti e automobilisti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Un’indagine fitostatica sui 240 pioppi cipressini di Mezzate
Altre letture consigliate
Un’indagine fitostatica sui 240 pioppi cipressini di Mezzate - Continua la lunga vicenda dei 240 pioppi cipressini di via Galvani, a Mezzate, da anni al centro di polemiche ... Segnala ilgiorno.it
Vogliono abbattere centinaia di stupendi pioppi, ma gli abitanti si ribellano. Aiutiamoli! - Non si ferma la battaglia dei cittadini di Peschiera Borromeo, un paese di 20mila abitanti alle porte di Milano, per fermare l’abbattimento di 240 pioppi cipressini in via Galvani. greenme.it scrive
La Giunta dice no all’abbattimento Pericolo scampato per 240 pioppi - Alberi di via Galvani, una nuova delibera di Giunta mette definitivamente in pensione il paventato abbattimento dei 240 pioppi cipressini. Lo riporta ilgiorno.it
