Un viaggio a Innolandia l’Isola dell’Innovazione Racconti di un moderno Gulliver Capitolo 3

Una descrizione dell’apprendimento: l’unità di mente e corpo. Il modo in cui l’ambiente di lavoro è progettato per la creazione di conoscenza organizzativa. Sono rimasto colpito dalla capacità degli Innolanders di apprendere sia con la mente che con il corpo, ovvero dall’esperienza diretta, per tentativi ed errori, sia da qualcosa di formale e sistematico. Pertanto, sono giunto alla conclusione che la conoscenza degli Innolanders appare come un mix di esplicito e tacito (intuizioni, presentimenti). Parafrasando l’opera fondamentale di Ikujiro Nonaka e Hirotaka Takeuchi “The Knowledge-Creating Company: How Japanese Companies Create the Dynamics of Innovation” (Oxford University Press, 1995), ho dovuto ammettere quanta creatività sia stata abbandonata dalla civiltà occidentale, sostituendo la conoscenza tacita (cioè non facilmente percepibile ed esprimibile) con quella esplicita (cioè articolata in parole e numeri) durante il suo processo di sviluppo. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Cerca Video su questo argomento: Viaggio Innolandia L8217isola Dell8217innovazione