Un pulsante collegato al 112 in caso di aggressione a personale sanitario il progetto
Aggressioni al personale sanitario sempre più frequenti, solo nel nostro territorio ne sono state registrate 35 nel 2025. In prefettura, nell’ambito di una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, allargata per l’occasione alla partecipazione del Presidente della. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
Scopri altri approfondimenti
Aggressioni agli autisti del trasporto pubblico, via ai test del pulsante antipanico collegato al 112 - Un pulsante antipanico collegato direttamente con il numero unico d’emergenza e dispositivi di geolocalizzazione per permettere degli interventi tempestivi. Segnala romatoday.it
"Ecall", il pulsante che avverte i soccorsi in caso di incidente - Troppe chiamate inappropriate, quasi la totalità per essere precisi (90%), a intasare il centralino di «eCall», il servizio di chiamata in caso di incidenti di Areu, con un enorme mole di lavoro ... Si legge su ilgiornale.it
Scuole a Roma, filo diretto con il 112: «In caso di furti scatta l’allarme» - Un filo diretto tra scuole e il numero unico delle emergenze, così da rendere più rapido l’intervento delle forze dell’ordine in caso di intrusioni e furti. Riporta ilmessaggero.it
