Un Polpo al cuore per la scena gastronomica milanese
Può un ristorante funzionare bene (o almeno benino) e chiudere? Può trovarsi in uno dei food district più vivaci della capitale gastronomica italiana, avere al comando due chef blasonate - una già stellata italiana e una macchina da guerra indiana - e comunque soccombere alla situazione economica? Certo che può. Accade a Polpo, il ristorante di Viviana Varese e Ritu Dalmia in via Melzo, dalle parti di Porta Venezia. Lo annuncia la chef campana in un'intervista rilasciata ad Alessandra Dal Monte di Cook: il 22 dicembre ci sarà l’ultimo servizio. Poi giù la claire. La proprietaria della licenza Dalmia, chef e imprenditrice che fa cucina italiana in India e cucina indiana in Italia (suo è Cittamani sempre a Milano) e che in patria è una sorta di leggenda gastronomica, ha deciso di vendere la licenza a un altro imprenditore con altri progetti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Un Polpo al cuore per la scena gastronomica milanese
Altri contenuti sullo stesso argomento
La sua città del cuore è Palermo, ma la sua cucina racconta l'intera Sicilia. Fabio Potenzano torna in cucina per preparare un secondo piatto di mare, il polpo rosticciato e panelle. La #ricetta nel primo commento ? - facebook.com Vai su Facebook
Ecco perché la chiusura di Polpo è un segnale d’allarme per la ristorazione milanese - Il 22 dicembre ultimo atto per il locale della chef Viviana Varese: venduta la licenza. Segnala repubblica.it
