Sulla riforma ci vogliono indottrinare No Coerenza day e l’Odg | quindi oggi…
- Oggi apro per caso l’ Avvenire (lo so, dovrei farlo ogni mattina ma mi provoca irritazioni cutanee) e vedo questo titolo di testa: “La fede guidi la conversione ecologica ”. L’appello delle Chiese. Siamo arrivati a questo, dite addio a “convertiti e credi al Vangelo”, unica strada per la Salvezza eterna, ma “convertiti e credi al green”. Poi non lamentatevi se i giovani dicono: che vado a fare in Chiesa, se tanto basta essere generalmente convertirsi all’ecologia? - "Non si può dire ‘vergogna' a uno spettatore che fischia”, ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa parlando delle frasi di Rino Gattuso dopo la contestazione dei tifosi azzurri. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Sulla riforma ci vogliono indottrinare, No Coerenza day e l’Odg: quindi, oggi…
Approfondisci con queste news
Un percorso pensato per enti e associazioni che vogliono gestire in modo efficace gli obblighi organizzativi e contabili previsti dalla riforma del Terzo Settore e della riforma dello sport. 2 incontri – 6 ore formative con la Dott.ssa Patrizia Sideri Approfondim - facebook.com Vai su Facebook
Il governo chiederà un referendum confermativo sulla riforma della giustizia; lo stesso le opposizioni, che invece vogliono eliminarla. Si tratterebbe del 5° referendum costituzionale della storia repubblicana. Ne scrive @p_balduzzi Vai su X
Schlein: “Riforma della giustizia serve a chi ha potere”. Anm lancia comitato per il no - Il giorno dopo l’approvazione del ddl costituzionale, l’associazione dei magistrati dà vita a “un’ organizzazione autonoma aperta a tutti avvocati, professori ... Riporta repubblica.it
Parte l'assalto alla riforma della giustizia: ecco chi guida il Comitato del "No" - È partita ufficialmente la lunghissima campagna referendaria in vista del quesito popolare confermativo sulla riforma costituzionale della giustizia che si terrà nella primavera del 2026. ilgiornale.it scrive
Nasce comitato sul no alla riforma, ddl Nordio non risolve - "Il disegno di legge Nordio inciderà sul rapporto tra politica e magistratura previsto dai costituenti, senza al contempo risolvere nessuno dei temi che sta a cuore ai cittadini, a partire ... Riporta ansa.it
