Spiaggia Legacoop loda Bellaria | Dal Pd polemiche pretestuose
La guerra sulle concessioni balneari a Bellaria Igea Marina non divide più solo tecnici e operatori: ora si spacca apertamente la sinistra. Dopo l’attacco del Pd, che aveva sollevato forti dubbi sulla formula del project financing scelta dalla giunta Giorgetti, Legacoop Romagna rompe il silenzio lodando apertamente il "modello Bellaria". Una soluzione che il Pd ha messo sott’accusa, denunciando "rischi per le piccole imprese" e anche "possibili distorsioni della concorrenza". Critiche che nei giorni scorsi erano state rilanciate anche da Roberto Biagini, ex assessore al demanio di Rimini e portavoce del Coordinamento nazionale mare libero, che ha segnalato la procedura avviata dal Comune alll’Autorità garante della concorrenza e del mercato ravvisando irregolarità, e da Maurizio Melucci, ex assessore regionale al turismo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Spiaggia, Legacoop loda Bellaria: "Dal Pd polemiche pretestuose"
Leggi anche questi approfondimenti
AREA 11 Diving Center. . Monti d’Arena, 15 ottobre 2025 — Nella splendida cornice della spiaggia di Monti d’Arena, il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e il Parco Nazionale dell’Asinara - Area Marina Protetta hanno dato vita oggi a un’import - facebook.com Vai su Facebook
Spiaggia, Legacoop loda Bellaria: "Dal Pd polemiche pretestuose" - La guerra sulle concessioni balneari a Bellaria Igea Marina non divide più solo tecnici e operatori: ora si spacca apertamente la sinistra. Come scrive ilrestodelcarlino.it
Legacoop Romagna: “Il gioco di squadra per la spiaggia di Bellaria è un modello vincente” - “Un modello che unisce sviluppo, interesse pubblico, comunità e cooperazione: crediamo sia questa la direzione tracciata a Bellaria Igea Marina”. Riporta corriereromagna.it
Legacoop difende il “modello Bellaria”: scontro aperto sul futuro delle concessioni - Legacoop Romagna interviene sul percorso del Comune di Bellaria per procedere al rinnovo delle concessioni demaniali attraverso lo strumento del project. Lo riporta chiamamicitta.it
