Sindaco per una notte Nel suo ultimo libro Caputo racconta Milano
Il cuore di tutto è il 28 luglio 1992, sindaco Giampiero Borghini con «una giunta traballante» e Roberto Caputo (nella foto) Sindaco per una notte, come racconta nel libro-intervista con Alessando Da Rold (De Ferarri, 127 pp., 14,90 euro). Un viaggio «profondo e appassionato nella storia politica milanese» con le lenti di un convinto socialista della Prima e Seconda Repubblica, acuto analista del passaggio dall'una all'altra. Il libro è il racconto di una storia fatto attraverso la straordinaria galleria di personaggi che l'hanno costruita. E quindi, visto che di sindaco si parla, «Aniasi molto coraggioso; Tognoli il sindaco del popolo; Pillitteri grande fantasia amministrativa; Borghini troppo freddo; Formentini milanese, anzi longobardo; Albertini bravo manager prestato alla politica; Moratti capace, ma distante; Pisapia stanco di fare il sindaco troppo presto; Sala vera delusione». 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Sindaco per una notte". Nel suo ultimo libro Caputo racconta Milano
Altre letture consigliate
Esplosione nella notte e sportello bancomat sventrato. La rabbia del sindaco Vai su X
Ladri di verdura si intrufolano nell'orto sociale e rubano 40 chili di verze nella notte, il sindaco: «Episodio triste» - facebook.com Vai su Facebook
Furti di auto, tra le vittime il sindaco di Tricase: rubata la sua vettura - Amara sorpresa per il primo cittadino Antonio De Donno, che, nelle scorse ore, ha dovuto fare i conti con quanto accaduto tra la notte di venerdì 7 e sabato 8 novembre. lecceprima.it scrive
Imola, il sindaco Panieri a Mattarella: “Grazie per il suo sostegno durante l’alluvione” - In apertura dell’assemblea nazionale Anci a Bologna, il sindaco di Imola e presidente regionale dell’associazione dei Comuni, Marco Panieri, ha ... Secondo corriereromagna.it
"Sindaco per una notte": quaranta anni di politica milanese nel racconto di Caputo e Da Rold - Alessandro Da Rold intervista Roberto Caputo: ne nasce un libro che racconta con uno sguardo vivo e ricco di aneddoti la storia politica di Milano ... Riporta affaritaliani.it
