Sicurezza in Italia | furti in aumento e città meno vive di notte il BES 2024 lancia l’allarme

Il rapporto dell’Istat dice che crescono reati predatori e percezione di insicurezza, mentre la vitalità urbana cala. Il capitolo Sicurezza del BES 2024 restituisce un quadro chiaro: gli italiani oggi si sentono più insicuri, e in alcuni casi lo sono davvero. Gli indicatori legati ai reati predatori tornano a crescere, mentre la vitalità delle città – soprattutto dopo il tramonto – continua a diminuire. Una combinazione che alimenta paura, sfiducia e un senso diffuso di fragilità. Furti e reati predatori tornano a crescere: è la fine del trend positivo. Dopo alcuni anni di calo, i dati mostrano un’inversione di rotta. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

sicurezza italia furti aumentoSicurezza, la Lega rilancia con nuove misure: pugno duro sui clandestini, stop borseggiatrici e sgomberi lampo - "La Lega mette a disposizione del governo e della maggioranza parlamentare un pacchetto di norme integrative e aggiuntive, per rafforzare ... Secondo iltempo.it

sicurezza italia furti aumentoSicurezza, il 75% degli italiani vive nel terrore: incubo violenza sessuale e furti, ma la vera paura è il futuro economico - Sessualità e vulnerabilità sociale guidano la classifica dei reati più temuti, ma a preoccupare tutti ... Come scrive msn.com

Furti in casa, meno casi ma più paura: 14 milioni di italiani "visitati" almeno una volta dai ladri - Verisure: nel 2024 oltre 155mila furti in abitazione (+5,4%). Secondo tgcom24.mediaset.it

Cerca Video su questo argomento: Sicurezza Italia Furti Aumento