Se la violenza sulle donne è anche economica
Roma, 14 novembre 2025 – Secondo una ricerca condotta da Ipsos per l’iniziativa della Giornata Senza Debiti di KRUK Italia, la disparità economica significativa tra donne e uomini nel nostro Paese passa dalla scarsa educazione finanziaria che le donne sentono di avere nei confronti di gestioni più rilevanti, come ad esempio può essere un finanziamento o un debito insoluto. E la poca alfabetizzazione economica è proporzionata alla scarsa confidenza nella gestione, che inevitabilmente porta le donne al non essere economicamente indipendenti, e dunque legate alla figura maschile della famiglia che, di fatto in molti casi, detiene il controllo delle risorse economiche. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Se la violenza sulle donne è anche economica
Contenuti che potrebbero interessarti
PASSO DOPO PASSO — Contro la violenza sulle donne . Domenica 23 novembre 2025 Anche il Comune di Latisana partecipa all’8ª edizione della camminata intercomunale dedicata alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una mattina - facebook.com Vai su Facebook
“Femminicidio, tra contrasto alla violenza nei confronti delle donne e tutela delle vittime” L’Ateneo ha ospitato un incontro dedicato all’approfondimento del fenomeno del femminicidio e delle diverse forme di violenza di genere. #femminicidio #violenza #donn Vai su X
Se la violenza sulle donne 232; anche economica - Roma, 14 novembre 2025 – Secondo una ricerca condotta da Ipsos per l’iniziativa della Giornata Senza Debiti di KRUK Italia, la disparità economica significativa tra donne e uomini nel nostro Paese pas ... Come scrive quotidiano.net
Violenza sulle donne, la ricerca: un uomo su 3 giustifica quella economica. Il 55% dei più giovani ritiene legittimi gli abusi - La ricerca ActionAid rivela che per un italiano su tre 232; accettabile la violenza economica, mentre quella fisica è giustificata dal 20% degli uomini ... Segnala ilfattoquotidiano.it
Violenza sulle donne, quasi la metà rinuncia a curarsi. Novartis scende in campo: "Screening gratuiti in cinque centri in Italia" - Eppure, come dimostra questo progetto, prendersi cura di s232; può diventare la chiave della rinascita, perché la violenza nega il diritto alla salute, ma la salute può diventare il primo passo per ... Scrive affaritaliani.it
