Scioperi di venerdì perché si finisce sabato e domenica sui giornali letti di più La spiegazione a sorpresa del segretario della Cgil Maurizio Landini

Se gli scioperi sono quasi sempre di venerdì è per l’effetto mediatico più importante che hanno in quel giorno: le notizie e le polemiche continuano tutto il week end, quindi sia il sabato che la domenica, quando i giornali sono più letti perché vendono di più. È una scelta quasi da comunicatore quella con cui il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha risposto alle polemiche di molti esponenti del centrodestra e del governo sugli scioperi che quasi sempre vengono indetti nel fine settimana. Landini, intervistato da Alessio Orsingher e Luca Sappino nella puntata di Tagadà su La7 di venerdì 14 novembre, ha anche replicato al governo che sostiene come parte della manovra (la detassazione degli aumenti contrattuali) fosse in accoglimento delle richieste sindacali. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Cerca Video su questo argomento: Scioperi Venerd236 Perch233 Finisce