Save the Children | adolescenti sempre più soli iperconnessi e senza spazi

Il XVI Atlante dell’infanzia (a rischio) curato da Save the Children arriva con un messaggio semplice e irriducibile: le adolescenze italiane chiedono ascolto. I curatori parlano di un viaggio «in città, campagne, scuole, comunità, palestre» per restituire le voci di chi ha tra 13 e 19 anni. La fotografia è nitida. In Italia solo una persona su 15 è adolescente, una minoranza numericamente fragile, esposta agli effetti di una demografia sfavorevole e a disuguaglianze che crescono proprio nella fase in cui la costruzione dell’identità è più vulnerabile. La condizione psicologica è il primo punto d’allarme. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

save the children adolescenti sempre pi249 soli iperconnessi e senza spazi

© Lanotiziagiornale.it - Save the Children: adolescenti sempre più soli, iperconnessi e senza spazi

Leggi anche questi approfondimenti

save the children adolescentiSave The Children, nel Lazio 54,4% adolescenti visita mostre - Nel Lazio gli adolescenti sono il 6,9% della popolazione, il 53,2% legge libri al di fuori di quelli scolastici (media nazionale il 53,8%), il 54,4% ha visitato mostre o musei, rispetto alla media naz ... Da ansa.it

save the children adolescentiSave the children, adolescenti toscani leggono di più - Gli adolescenti toscani leggono di più e visitano più mostre e musei della media dei loro coetanei italiani. Scrive ansa.it

save the children adolescentiAdolescenti e intelligenza artificiale, Save the Children: 9 su 10 usano l’IA come amico e consigliere - Il nuovo Atlante dell’Infanzia fotografa una generazione “onlife”: sempre connessa, più fragile, ma in cerca di ascolto e riconoscimento. Da tg.la7.it

Cerca Video su questo argomento: Save The Children Adolescenti