Salumi e formaggi pericolosi sequestro di 120 chili in una gastronomia

Mentre cresce l’interesse generale per la prevenzione e la sana alimentazione, ci sono ancora commercianti che non prestano la dovuta attenzione. Eppure le norme che regolano la materia sono ben chiare. La notizia è che i carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazione (Nas) di Ancona, hanno sospeso l’attività di una gastronomia di Porto d’Ascoli, sequestrato oltre due quintali di prodotti lavorati e da lavorare, in parte scaduti, in parte in cattivo stato di conservazione e sporco stratificato nei luoghi in cui erano tenuti gli alimenti. Al titolare dell’attività sono state elevate sanzioni per 12. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

salumi e formaggi pericolosi sequestro di 120 chili in una gastronomia

© Ilrestodelcarlino.it - Salumi e formaggi pericolosi, sequestro di 120 chili in una gastronomia

News recenti che potrebbero piacerti

L’ambulante vendeva formaggi e salumi non refrigerati: sequestro e maxi multa - Macerata, 3 settembre 2025 – Formaggi e salumi esposti in vendita, ma non conservati nei contenitori refrigerati. Scrive ilrestodelcarlino.it

Bosa, sequestrati salumi e formaggi al mercatino settimanale “Sa Fiera” - Per la qualità dei prodotti offerti agli acquirenti lo storico e frequentato mercatino settimanale di “Sa Fiera” è considerato un punto di riferimento importante per tutti. Scrive unionesarda.it

Cerca Video su questo argomento: Salumi Formaggi Pericolosi Sequestro