Referendum | Sisto ' tanti comitati per Sì segnale chiaro volontà cambiamento su giustizia'
Roma, 14 nov. (Adnkronos) - “La riforma non è uno scontro con la magistratura né un braccio di ferro politico. È un intervento pensato nell'interesse dei cittadini e degli stessi magistrati. Si inserisce in una tradizione che va da Calamandrei a Moro e Falcone, un percorso autorevole che Forza Italia porta avanti da trent'anni. La nascita di tanti comitati per il Sì conferma il sostegno di voci insospettabili. Un segnale chiaro che il Paese chiede una giustizia più equilibrata e moderna”. Così il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, intervenendo al Congresso dell'Aiga. “Si dice spesso, e a sproposito, che la riforma sulla separazione delle carriere non velocizzi il processo. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Referendum: Sisto, 'tanti comitati per Sì segnale chiaro volontà cambiamento su giustizia'
Altri contenuti sullo stesso argomento
GIUSTIZIA. SISTO: SAREI STUPITO SE IL 'SI' NON STRAVINCESSE IL REFERENDUM (DIRE) Roma, 12 nov. - "Sarei stupito se il 'si' al referendum" sulla Giustizia "non stravincesse". A parlare, ospite di Rai Radio1, a Un Giorno da Pecora, è il Viceministro del - facebook.com Vai su Facebook
Separazione carriere, Sisto: il 90% delle toghe voterà Sì al #referendum #giustizia Vai su X
Referendum: Sisto, 'tanti comitati per Sì segnale chiaro volontà cambiamento su giustizia' - “La riforma non è uno scontro con la magistratura né un braccio di ferro politico. Scrive iltempo.it
GIUSTIZIA, SISTO: TANTI COMITATI PER IL SÌ SEGNALE VOLONTÀ CAMBIAMENTO - “La riforma non è uno scontro con la magistratura né un braccio di ferro politico. Segnala 9colonne.it
Giustizia, parte la corsa ai comitati referendari in vista del referendum confermativo nel 2026. Tra i testimonial Ranucci per il "no" insieme all'Anm - Dopo mesi di dibattito parlamentare, con l'approvazione in quarta e ultima lettura al Senato della riforma ... ilmessaggero.it scrive
