Ranica | Partecipazione e coesione | il motore della Fondazione della Comunità Bergamasca

Presidente Ranica, la Fondazione della Comunità Bergamasca celebra venticinque anni di attività. Che significato ha questo traguardo? È la storia di una comunità che ha saputo condividere risorse, visioni e responsabilità per costruire qualcosa che resta, generando valore e coesione sociale. Questo anniversario è un momento per dire grazie a chi ha creduto nella Fondazione e l’ha fatta crescere: i donatori, i volontari, le organizzazioni del Terzo Settore, le istituzioni e le imprese che, insieme, hanno reso concreto il nostro lavoro. La mia gratitudine va anche a chi mi ha preceduto, alla memoria di Carlo Vimercati, ad Enrico Fusi, e a tutte le persone che, nel corso del tempo, hanno amministrato la Fondazione permettendole di giungere fin qui. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

ranica partecipazione e coesione il motore della fondazione della comunit224 bergamasca

© Bergamonews.it - Ranica: “Partecipazione e coesione: il motore della Fondazione della Comunità Bergamasca”

Leggi anche questi approfondimenti

Coesione, territorio e futuro. Ai chiostri ’L’oro di Bacco’. Focus sul mondo del vino - Nuovo appuntamento, il 21 novembre, di Qn Distretti, nell’occasione dedicato al mondo vinicolo. Lo riporta msn.com

Ranica, 70enne muore schiacciato dal suo trattore - Un uomo di 70 anni è morto schiacciato dal suo trattore intorno alle 15 di domenica 8 giugno, in via Zanino Colle. Secondo bergamonews.it

Cerca Video su questo argomento: Ranica Partecipazione Coesione Motore