Quasi 4 milioni di italiani convivono con il diabete
AGI - Il diabete rappresenta oggi una delle principali sfide per la salute pubblica, con poco meno del 5% degli italiani che ha riferito una diagnosi nell'ultimo biennio e una prevalenza stimata di quasi 4 milioni di persone, in progressivo aumento. Lo ricordano i ricercatori dell' Istituto Superiore di Sanità (ISS) in occasione della giornata mondiale dedicata alla malattia, che si celebra il 14 novembre. L' Istituto in particolare è capofila di due progetti europei dedicati alla prevenzione e alla gestione di questa patologia, Care4Diabetes, che ha sviluppato una piattaforma in aiuto dei pazienti, e Jacardi, che tra le sue attività ha anche la creazione del primo registro del diabete in Italia. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Quasi 4 milioni di italiani convivono con il diabete
Contenuti che potrebbero interessarti
Un sequestro di quasi due milioni di euro è stato eseguito dalla Guardia di Finanza di Napoli nell'ambito di indagini su una truffa per il falso riconoscimento di pensioni di inabilità o indennità di accompagnamento. I finanzieri del nucleo di polizia economico-fin - facebook.com Vai su Facebook
Quasi 4 milioni di italiani convivono col #diabete: dati 2023-2024, fattori di rischio e progetti Iss–Ue per innovare prevenzione e cura! eurocomunicazione.eu/2025/11/13/dia… #DiabeteItalia #Care4Diabetes #Jacardi #Salute #Prevenzione #Screening #ISS Vai su X
Con il diabete 4 milioni di italiani, 'sfida alla salute pubblica' - In Italia, poco meno del 5% della popolazione adulta, pari a quasi 4 milioni di persone, ha ricevuto una diagnosi di diabete negli ultimi due anni, con una prevalenza in aumento e legata all'età. Da ansa.it
Diabete, Iss: quasi 4 milioni di italiani con diagnosi. In arrivo nuovi strumenti - Poco meno del 5% degli adulti ha riferito una diagnosi di diabete nel biennio 2023- Lo riporta doctor33.it
Diabete, allarme in Italia: quasi 4 milioni di diagnosi in due anni e l’Iss parla di “sfida enorme per la salute pubblica” - La prevalenza cresce, colpisce sempre più adulti in età lavorativa e gli esperti chiedono prevenzione, assistenza innovativa e un registro nazionale ... Lo riporta giornalelavoce.it