Prodi su Mamdani | Non è un modello per la sinistra
Romano Prodi, in una conversazione con il Corriere della Sera, ha analizzato il quadro politico statunitense e italiano partendo dalla figura di Mamdani, riconoscendogli il merito di aver «coinvolto nuove fasce di elettori» e di aver «costruito una campagna con risorse limitate». Il Professore osserva tuttavia che, a suo giudizio, il candidato «non incarna un profilo realmente di rottura», ricordandone le origini familiari e preferendo richiamare l’esperienza di Fiorello La Guardia come esempio di sindaco “ rivoluzionario ”. Prodi ha poi spostato l’attenzione su ciò che considera la novità più significativa: la vittoria delle due governatrici democratiche in Virginia e New Jersey, un risultato che interpreta come segnale di un orientamento riformista di cui, a suo avviso, l’Italia avrebbe bisogno. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Prodi su Mamdani: «Non è un modello per la sinistra»
Leggi anche questi approfondimenti
«La vittoria di Mamdani porta un vento nuovo: per la sua storia personale, per il tipo di campagna che ha fatto, per i suoi programmi», spiega Romano Prodi, preoccupato perché le diseguaglianze stanno crescendo a un ritmo «intollerabile. Si parla di grandi c - facebook.com Vai su Facebook
Prodi rilancia l’idea di Mamdani: diseguaglianze intollerabili, giusto tassare i più ricchi - la Repubblica Vai su X
Prodi bacchetta Schlein e spacca il Pd: "Il modello non 232; Mamdani, ma il riformismo concreto" - "Mamdani ha fatto cose interessanti: ha risvegliato la partecipazione, ha attratto i giovani, e' stato capace di mettere in campo una ... Secondo iltempo.it
Prodi attacca Schlein: "Lettura troppo ristretta della società. Mamdani modello della Sx? Ma se 232; un figlio di papà..." - L'ex premier boccia totalmente il nuovo idolo dei progressisti e considerato l'anti- Come scrive affaritaliani.it
Prodi: «Il modello non 232; Mamdani. Servono dei leader credibili e un riformismo concreto» - L’ex premier: Schlein mi ha chiamato, le ho ribadito le mie preoccupazioni. Riporta msn.com
