Povertà il rapporto Caritas | è aumentata del 43% in dieci anni E le disuguaglianze crescenti cristallizzano i privilegi
Negli ultimi dieci anni la povertà assoluta in Italia si è radicata, allargata, strutturata. Le famiglie indigenti sono aumentate del 43,3%, un ritmo preoccupante. Che descrive non una crisi passeggera, ma un processo di sedimentazione: chi entra nella povertà fa sempre più fatica a uscirne, mentre nuove fasce di popolazione vi scivolano dentro. Intanto i patrimoni delle famiglie italiane si distribuiscono in maniera sempre più diseguale, segnando una vera e propria inversione delle fortune tra chi ha poco e chi ha molto. È l’immagine che emerge dal ventinovesimo Rapporto Caritas su povertà ed esclusione sociale, intitolato “ Fuori campo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Povertà, il rapporto Caritas: è aumentata del 43% in dieci anni. E le disuguaglianze crescenti cristallizzano i privilegi
Leggi anche questi approfondimenti
#TG2000 - #Caritas italiana presenta il rapporto 2025 su #povertà ed esclusione sociale #14novembre #NEWS #Tv2000 @tg2000it @CaritasItaliana @caritas_milano @CaritasRoma @UCSCEI Vai su X
Più anni di vita rispetto all’Europa, ma più povertà, più disuguaglianze e più lavoro povero. È il paradosso italiano fotografato dal Rapporto Bes 2024 dell’Istat - facebook.com Vai su Facebook
Spagna: Caritas, Rapporto 2024. Aiuti a 2,2 milioni di persone. Triplicato il rischio di povertà per i migranti - Caritas Spagna ha presentato questa settimana il Rapporto confederale dell’attività realizzata nel 2024, alla presenza del presidente della piattaforma sociale Manuel Bretón e della segretaria ... Come scrive agensir.it
Rapporto Immigrazione: Caritas-Migrantes, il 14 ottobre la presentazione a Roma - 00, Sala Maxxi, TH Roma – Carpegna Palace Hotel – Via Aurelia, 481). Segnala agensir.it
Il rapporto Caritas sulle povertà a Perugia. Nel 2024 «aumento lieve», ma c'232; il nodo della cronicità - Come nel 2023, anche nel 2024 c’è stato un aumento di persone che hanno bussato alla porta della Caritas. Si legge su ilmessaggero.it
