Pitigliano il borgo-gioiello diventa digitale Investimenti per collegare scuole e istituzioni
Pitigliano è un comune nel cuore della Maremma toscana, sospeso tra tufo e cielo. Un borgo dalle origini antiche, celebre per il suo profilo scenografico e per la capacità di custodire tradizione e innovazione. Tra vicoli di pietra, cantine scavate nella roccia e panorami mozzafiato, questo gioiello medievale si prepara oggi a vivere una nuova stagione di rinascita, non più solo culturale ma anche digitale. In un’epoca in cui l’Europa punta alla completa transizione verso la fibra ottica, l’Italia affronta la sfida di portare connessioni. Grazie a un’infrastruttura di oltre 22,5 chilometri, realizzata riutilizzando per il 70% le reti esistenti, Open Fiber ha già garantito la copertura del 94% delle unità immobiliari, collegando anche scuole, sedi istituzionali e forze dell’ordine. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Pitigliano, il borgo-gioiello diventa digitale. Investimenti per collegare scuole e istituzioni
Contenuti che potrebbero interessarti
Olio nuovo, vino novello e aria di festa! A Pitigliano torna la Festa dei Santi Vinai: profumi d’autunno, musica, sapori e brindisi sotto le luci del borgo Dal 7 al 9 Novembre… non mancare! #SantiVinai #Pitigliano #Festa #VinoNovello #OlioNuovo #olionuovo - facebook.com Vai su Facebook
Il borgo che sembra un presepe anche senza neve: tra lucine e pietra viva nel cuore della Toscana - Scolpito nel tufo e sospeso tra cielo e roccia, Pitigliano è il borgo toscano che sembra un presepe anche senza neve. castellinews.it scrive
