Pio VI prigioniero di Napoleone | Fu eroico merita la beatificazione
Dei due papi nati a Cesena, Pio VI Braschi e Pio VII Chiaramonti che gli successe e celebrò per la prima volta nella storia della chiesa le esequie funebri del predecessore, il secondo è in odore di santità con processo di beatificazione avviato. Per il primo, Giovanni Angelo Braschi (1717-1799), nessuna pratica aperta. Non che ogni pontefice, peraltro, debba diventare santo. Marino Mengozzi, direttore dell’Ufficio diocesano Arte sacra e beni culturali, è studioso del pontefice morto in Francia prigioniero di Napoleone. Quest’anno ricorre il 250° della sua elezione papale. "Il convegno odierno della diocesi intende celebrarlo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Pio VI prigioniero di Napoleone: "Fu eroico, merita la beatificazione"
Contenuti che potrebbero interessarti
Napoleone è stato uno dei più grandi strateghi militari di sempre. Un personaggio che ha segnato la storia dalla sua nascita in Corsica nel 1769 fino alla morte sull’isola di Sant’Elena. Se ti appassiona la storia o la strategia militare, questo quiz fa per te. Scopr - facebook.com Vai su Facebook
I duecento anni di Pio VII, il papa che affrontò i “tempi nuovi” - Amava definirsi «Vicario del Dio della pace» per come seppe da buon monaco benedettino – seppur per natura e indole si sentisse “sottratto” al mondo – tutelare i diritti della Chiesa dalle prepotenze ... Scrive avvenire.it
