Perché la moda sceglie di eliminare le linee young?
Life&People.it Nel settore moda è ormai in corso un cambiamento epocale, una trasformazione silenziosa tramite in cui l’era dell’espansione indiscriminata lascia spazio ad una nuova forma di sfarzo controllato, dove sottrarre vale più di aggiungere. I grandi brand, dopo aver trascorso oltre un decennio a moltiplicare le proprie collezioni, diffusion lines e linee young per intercettare il pubblico globale, stanno ora invertendo rotta. La scelta strategica di eliminare o ridurre pesantemente queste linee non rappresenta una rinuncia, quanto invece un’azione chirurgica volta a ricostruire l’aura del marchio, per proteggerne la desiderabilità e rafforzarne il posizionamento nei segmenti più alti della moda: è una difesa dell’identità, in un momento storico in cui l’esclusività è più fragile e più preziosa che mai. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il retroscena: #Baldanzi- #Verona, perché può tornare di moda a gennaio Vai su X
Sono fuori moda: amo il latino e odio l'inglese. Per me, il latino non è una lingua morta ma una lingua immortale. I nostri figli, invece, non so perché, non riescono a finire una frase se non c'infilano dentro almeno un paio di vocaboli inglesi, o per meglio dire a - facebook.com Vai su Facebook
