Per Poste sinergie anche sulle polizze
Poste archivia i migliori 9 mesi dall’Ipo con una crescita dei ricavi del 4%, a 9,6 miliardi, un risultato operativo di 2,5 miliardi, in crescita del 10%, e un utile netto di 1,8 miliardi (+6,1%). Numeri, quelli presentati ieri dall’ad Matteo Del Fante (in foto) a cui hanno contribuito tutte le divisioni di business e che permettono ora al gruppo di concentrarsi sull’ulteriore sviluppo, in primis le sinergie con Tim (di cui Poste ha il 24,8% dal valore attuale di 1,9 miliardi). Una partita sulla quale Del Fante sta accelerando: nel primo trimestre del 2026 Poste Mobile avvierà la migrazione verso l’infrastruttura mobile di Tim, a seguito della firma del contratto Mvno. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Per Poste sinergie anche sulle polizze
Altre letture consigliate
Trimestrale Poste Italiane, il mercato guarda alle sinergie con TIM Vai su X
Dopo un avvio incerto, Poste recupera terreno in Borsa. La società ha registrato nei 9 mesi i "risultati migliori dalla quotazione in Borsa", con ricavi, risultato operativo e utile ai massimi storici. Tra gli annunci anche la conferma della guidance per l'anno in cors - facebook.com Vai su Facebook
Per Poste sinergie anche sulle polizze - Poste archivia i migliori 9 mesi dall’Ipo con una crescita dei ricavi del 4%, a 9,6 miliardi, un risultato operativo di 2,5 miliardi, in crescita del 10%, e un utile netto di 1,8 miliardi (+6,1%). Riporta ilgiornale.it
Poste: Del Fante, prime sinergie con TIM, con il passaggio di PosteMobile risparmio di 20 milioni - – Il passaggio di PosteMobile alla Rete TIM avrà come effetto una diminuzione dei costi per Poste Italiane e contestualmente un aumento di ricavi per TIM. Riporta askanews.it
Poste Italiane, con TIM nasce l’asse dell’energia: sinergie e offerte congiunte - Lanciata "TIM Energia powered by Poste Italiane" in 750 punti vendita, con risultati iniziali promettenti. Scrive energiaoltre.it
