Papa Leone la decisione improvvisa | ha azzerato quello che aveva fatto Bergoglio
Un vento di cambiamento soffia tra le mura più sacre della Santa Sede. In pochi giorni, due delle basiliche più iconiche di Roma, simboli della storia e della fede cattolica, hanno visto ridefinire il proprio assetto gestionale, suscitando attenzione e curiosità nel mondo ecclesiastico e oltre. Dietro la firma del motu proprio di Papa Leone XIV, si intravede non solo una volontà di controllo, ma anche un deciso messaggio sull’ efficienza e la trasparenza nell’amministrazione delle istituzioni più simboliche della Chiesa. Fabbrica di San Pietro: il cuore economico sotto controllo. La Fabbrica di San Pietro, epicentro delle opere edilizie e artistiche della basilica più grande del mondo, entra ufficialmente sotto la vigilanza diretta del Consiglio per l’Economia. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Papa Leone, la decisione improvvisa: ha azzerato quello che aveva fatto Bergoglio
Contenuti che potrebbero interessarti
«Approfondire il dialogo con il mondo del cinema, esplorando le possibilità che la creatività artistica offre per la missione della Chiesa e la promozione dei valori umani». È questa l’intenzione che Papa Leone XIV ha voluto evidenziare presentando i suoi film - facebook.com Vai su Facebook
+++ Udienza del Santo Padre #LeoneXIV al Mondo del #Cinema Sabato 15 novembre alle ore 11.00 presso il Palazzo Apostolico nella Città del Vaticano, il Santo Padre Leone XIV riceverà in Udienza il Mondo del Cinema. Nell’anno del Giubileo, Papa Leon Vai su X
Papa Leone, rito riparatorio, antico e solenne, per purificare l’altare di San Pietro: era stato profanato da un atto osceno di un turista VIDEO - Papa Leone XIV ha disposto la celebrazione di un rito riparatorio per purificare l’altare maggiore della Basilica di San Pietro. Secondo ilgazzettino.it
