Oncologia pediatrica mano tesa alle famiglie Nasce a Fano un’associazione di esperti
Quando Giada Eugeni parla di suo figlio Federico, scomparso il 17 settembre 2024 a soli quattro anni per una rara immunodeficienza, la voce resta ferma anche se il dolore affiora in ogni parola. È da quella ferita che nasce Fede C’è, l’associazione che a Fano sta costruendo una rete nazionale di sostegno per i genitori che affrontano malattie oncologiche pediatriche. Oggi l’associazione segue circa 40 famiglie sparse in tutta Italia. Famiglie che ogni settimana si collegano online per condividere ciò che fuori spesso non trovano: ascolto, continuità, uno spazio sicuro. Accanto a Giada e al marito Danilo Leglib c’è un gruppo di amici diventato squadra, e un nucleo di professionisti che mette gratuitamente il proprio lavoro a disposizione: psicologi, legali, artisti, un’attrice marchigiana premiata con "Cinema e Donna", esperti di mindfulness e, soprattutto, Loredana, estetista oncologica. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Oncologia pediatrica, mano tesa alle famiglie. Nasce a Fano un’associazione di esperti
Altri contenuti sullo stesso argomento
Oncologia pediatrica Oltre duemila bambini sono costretti a curarsi lontano da casa. Li attende un calvario reso più iniq - facebook.com Vai su Facebook
Oncologia pediatrica, giovani pazienti ricominciano dallo sport - Il 'Settembre d'Oro', mese dedicato a livello internazionale all'oncologia pediatrica, parte da Roma con il progetto "Fatemi Provare", lanciato da Fiagop Ets (Federazione Associazioni Genitori e ... Lo riporta ansa.it
Tumori pediatrici, 2.500 nuovi casi l’anno. FAVO: serve una rete nazionale integrata - Il 1° Rapporto FAVO sull’oncologia pediatrica evidenzia forti disuguaglianze territoriali e costi indiretti elevati per le famiglie. Secondo doctor33.it
Sport in oncologia pediatrica: un convegno per raccontarne il valore come supporto terapeutico - Questo è il messaggio forte e chiaro del convegno Sport in Oncologia Pediatrica: Storie di atlete, ... Riporta gazzetta.it
