Musica | gemellaggio con mandolini tra Napoli e Marsiglia
Tempo di lettura: 3 minuti Si aprirà con un’anteprima il 27 novembre, all’insegna di un gemellaggio artistico tra il capoluogo campano e Marsiglia, la quarta edizione “Napoli World”, festival diretto artisticamente da Enzo Avitabile. La manifestazione, annunciano i promotori, “si conferma piattaforma cruciale per l’internazionalizzazione della scena musicale italiana e campana”. Il programma unisce showcase live a un calendario di incontri professionali. Il cuore dell’anteprima sarà il concerto “SORE”, in programma a partire dalle 18 all’Auditorium del Conservatorio San Pietro a Majella. Sul palco si esibiranno due ensemble: il Melis Mandolin Quintet di Napoli e il Nov’ Mandolin di Marsiglia. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Musica: gemellaggio con mandolini tra Napoli e Marsiglia
Contenuti che potrebbero interessarti
Ci prepariamo ad accogliere le prove della Young Simphony Orchestra, un progetto di gemellaggio orchestrale tra Scuola di Musica del Garda, Nuova Scuola di Musica di Mantova, Scuola Strikker di Rovato e Fondazione Oltrepò mantovano. Sabato 15 nove - facebook.com Vai su Facebook
Al via l’edizione 2025 di “Napoli World”, un ponte musicale tra Napoli e Marsiglia a suon di mandolini - Anteprima Napoli World 2025: un ponte musicale tra Napoli e Marsiglia a suon di mandolini e la prima assoluta con Enzo Avitabile e incontri professionali per artisti e addetti ai lavori. Segnala 2anews.it
Musica al Castello per 'Estate a Napoli' da Sepe a Moni Ovadia - Jazz, funk, ritmi caraibici e teatro d'autore: tutto in 'Musica al Castello', dal 25 luglio al 3 agosto nel cortile monumentale di Castel Nuovo, iniziativa promossa e finanziata dal Comune per Napoli ... Secondo ansa.it
A Napoli Digital Music Forum, un'economia italiana che cresce - Dai palchi di Sanremo alle fanbase nate online: oggi la musica vive nei social mentre strategie innovative stanno riscrivendo le regole del settore e la produzione italiana cresce nello scenario ... ansa.it scrive
