Meglio ignoranti che in mala fede
Sul Corriere della Sera di ieri, Ernesto Galli Della Loggia scrive che uno dei problemi principali è che «l'Italia è un Paese di ignoranti». Ed elenca: «Siamo tra gli ultimi in Europa come numero di diplomati di scuola superiore, al penultimo per numero di laureati (), negli ultimi 12 mesi il 38% degli italiani tra i 15 e i 74 anni non ha comprato né letto neppure un libro». Giuste osservazioni, ma che non bastano a spiegare il clima di imbarbarimento e di stupidità che dilaga nel Paese. Da maestro liberale, Galli Della Loggia ben sa che i titoli di studio, e pure l'istruzione accademica, sono importanti, ma fino a un certo punto, e certamente non sono garanzia di equilibrio e onestà intellettuale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Meglio ignoranti che in mala fede
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Le migliori scene del Cinema. . () Antonia entra in contatto con la realtà rappresentata dal gruppo, mitigati dalla condivisione del ricordo di Massimo. ? IMDB: 7.3/10 (10677 voti) Ferzan Özpetek #Lefateignoranti * #Marg - facebook.com Vai su Facebook
