L’Ue punta ad aiutare Kiev con gli asset russi congelati ma il Belgio pone tre condizioni | questione di credibilità
di Giacomo Gabellini Il 19esimo pacchetto di sanzioni alla Russia adottato recentemente dall’Ue ha aperto il varco al disegno di legge predisposto dal Consiglio d’Europa, che affida alla Commissione Europea il compito di fornire le basi giuridiche per l’erogazione di una linea di credito a favore di Kiev da 140 miliardi di euro garantita dagli asset pubblici russi sottoposti a congelamento dal marzo 2022. Si parla di 185 miliardi di dollari di beni depositati soltanto in Euroclear, società di compensazione finanziaria con sede in Belgio, la cui affidabilità risulta strettamente vincolata all’osservanza del principio di neutralità e delle norme giuridiche vigenti in materia di custodia dei titoli. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’Ue punta ad aiutare Kiev con gli asset russi congelati, ma il Belgio pone tre condizioni: questione di credibilità
Leggi anche questi approfondimenti
. ! Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione punta sull’: aiutare i ragazzi a scoprire attitudini, talenti e opportunità per costruire il proprio futuro. Insieme agli istituti p - facebook.com Vai su Facebook
