Lucio Fontana e le sue ceramiche | la materia come linguaggio dell’infinito

Life&People.it Nella luce sospesa di Venezia, la Peggy Guggenheim Collection apre per la prima volta le sue sale a un capitolo meno conosciuto ma straordinariamente vitale dell’opera di Lucio Fontana: quello dedicato alle ceramiche. La mostra, che riunisce più di sessanta lavori provenienti da collezioni pubbliche e private, restituisce al pubblico un artista che, ancor prima dei celeberrimi “tagli”, aveva già intuito come la materia potesse diventare estensione del pensiero. Tra forme, smalti, colori e crepe lucenti, “ Ceramiche Lucio Fontana” diventa il racconto di una ricerca che unisce istinto e disciplina, libertà e rigore, nel tentativo di superare i limiti dello spazio tradizionale. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

lucio fontana sue ceramicheLucio Fontana e la Milano delle ceramiche: un cortometraggio inedito accompagna la mostra alla Collezione Peggy Guggenheim - Un viaggio tra arte, architettura e memoria urbana: il film di Felipe Sanguinetti racconta le ceramiche milanesi di Fontana in dialogo con la mostra Mani- ilnuovoterraglio.it scrive

“Le ceramiche di Lucio Fontana a Milano”: il nuovo cortometraggio in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim - Il film è parte integrante del progetto avendo la funzione di ponte tra le opere esposte e quelle realizzate da Fontana a Milano nel secondo dopoguerra. globalist.it scrive

Lucio Fontana inedito le sue ceramiche in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia - Dall’11 ottobre la Collezione Peggy Guggenheim presenta la prima mostra monografica museale interamente dedicata alla produzione ceramica di Lucio Fontana (1899–1968), tra gli artisti più radicali e ... Lo riporta exibart.com

Cerca Video su questo argomento: Lucio Fontana Sue Ceramiche