L’intelligenza artificiale a scuola | una sfida necessaria
La resistenza dei docenti, mentre l'83% degli studenti la usa almeno una volta alla settimana L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - L’intelligenza artificiale a scuola: una sfida necessaria
Scopri altri approfondimenti
“Sempre disponibile”, e “mi capisce, mi tratta bene”. Inoltre, “non mi giudica”. I ragazzi definiscono così il loro rapporto, ormai quotidiano, con l'Intelligenza Artificiale. Una comfort zone dove parlare, trovare facili risposte, disponibilità continua, in molti casi sicur - facebook.com Vai su Facebook
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale Link all'articolo : redhotcyber.com/post/una-campa… #redhotcyber #news #intelligenzaartificiale #cybersecurity #hacking #malware #ransomware #sécuritéinformatique Vai su X
Come usare l’intelligenza artificiale per stimolare la creatività: la lezione di Google for Education a CampBus 2025 - Attraverso giochi, esercizi di storytelling e scrittura creativa in inglese, gli studenti sperimentano come l’intelligenza artificiale possa stimolare la fantasia. Si legge su corriere.it
Luca Gervasutti: il pensiero, l’etica, la visione. “La Dashboard dell’I.A.” come manifesto della scuola che educa l’intelligenza, non solo quella artificiale - C’è un modo di pensare la scuola che non teme la modernità, ma la accoglie, la interroga, la governa. Scrive orizzontescuola.it
La scuola a Genova che utilizza l’intelligenza artificiale. Il preside: “ChatGPT non serve soltanto per fregare i docenti, occorre guida gli studenti all’utilizzo critico” - Il Convitto Colombo di Genova, istituzione statale che comprende scuola elementare, media e liceo scientifico, ha emanato a fine ottobre un nuovo documento sulle “Norme di comportamento e regole d’uso ... Come scrive orizzontescuola.it
